Le pietre preziose hanno una storia secolare, fin dalla preistoria venivano lavorate per fabbricare strumenti e armi.
Con il passare del tempo e l’evoluzione dell’uomo, la scoperta di nuove pietre colorate portò gli uomini ad attribuire significati e valori diversi a queste gemme in base alle loro tonalità.
Tali pietre erano costituite da minerali che, con la loro lucentezza, trasparenza, colorazione e brillantezza, assumevano un valore specifico.
È così che da semplici “pietre” divennero preziose.
Oggi le pietre preziose non solo sono protagoniste di gioielli incantevoli, ma nascondono una storia affascinante, ognuna con un significato e una simbologia particolare.
Sulla base del sentimento che si vuole comunicare o del proprio modo di essere, si può scegliere un bracciale, una collana, un anello con una pietra che lo rispecchi a pieno.
Vediamo ora i significati delle pietre preziose più conosciute.
Grazie alla sua trasparenza e caratura, fin dai tempi antichi il diamante fu associato al potere e alla regalità.
Prezioso ed esclusivo, il diamante rappresenta la purezza, l’innocenza e l’invincibilità; oltre a simboleggiare valori sia morali sia intellettuali.
I gioielli con diamanti sono quelli più apprezzati in assoluto, in quanto simbolo di unione e rappresentazione dell’amore eterno.
Infine, il diamante viene chiamato “pietra della riconciliazione” perché, secondo la leggenda, indossarlo darebbe forza e consoliderebbe un impegno.
Per scoprire come scegliere il diamante perfetto, potete approfondire all’articolo del blog dedicato.
Foto: Anello Brill con Diamanti Mirco Visconti
Questa pietra rappresenta la forza, la vitalità e l’armonia. Originario dall’Egitto, lo smeraldo è apprezzato da tutte le persone che combattono per riuscire a risolvere i propri problemi e raggiungere i propri obiettivi.
Chi sceglie questa pietra sa ciò che vuole e cerca di raggiungerlo.
Lo smeraldo dona equilibrio, aiuta a saper gestire il tempo libero e quello lavorativo.
Infine, incarna il valore della pazienza e dell’amore incondizionato, non solo tra due partner ma anche all’interno di una famiglia.
Foto: Anello con smeraldi e diamanti in oro bianco Mirco Visconti
Il rubino è tra le quattro pietre preziose dal valore inestimabile. Le altre sono diamante, smeraldo e zaffiro.
Simboleggia potere e coraggio.
Originario dell’India, dove pochissimi indiani avevano il coraggio di venderlo in quanto considerato sacro, il rubino era visto come una pietra con del fuoco magico al suo interno.
Il colore rosso è inoltre visto come segno dell’amore ardente e della passione senza fine nella coppia.
Foto: Anello con rubini e diamanti in oro bianco Mirco Visconti
Lo zaffiro è la pietra preziosa simbolo di castità, felicità e pace. Era considerata la gemma sacra a Saturno e per questo rappresentava la magia, l’amicizia e la fiducia.
Inoltre, tra gli anelli con pietre preziose quelli con lo zaffiro simboleggiano saggezza, potenza e lealtà.
Nel Medioevo lo zaffiro veniva chiamato “Pietra del Vescovo”, perché si pensava avesse la capacità di elevare lo spirito umano.
Foto: Anello con zaffiro e diamanti in oro bianco Mirco Visconti
Scopri gli anelli, i bracciali, le collane e gli orecchini Mirco Visconti e scegli la pietra che rappresenta di più la tua personalità o quella della persone a cui vuoi dedicare un pensiero.
Esplora il nostro catalogo: Catalogo Mirco Visconti 2021